Skip to main content
_it _it _it
_it _it _it
Scopri il territorio ·

I giardini più belli di Firenze e d'intorni

Se sei alla ricerca di un momento di relax e desideri scoprire gli spazi verdi della città, Firenze ti offre la possibilità di visitare magnifici e suggestivi giardini storici. Le ville della città non ospitano solo parchi e prati verdi, ma presentano dei veri e propri musei a cielo aperto, con fontane e monumenti di epoche diverse.In questo articolo troverai un elenco dei più bei giardini visitabili a Firenze, in centro città e non solo.



Giardino di Boboli

Se la tua fuga fiorentina non prevede un lungo soggiorno, segna nella lista delle cose da vedere il Giardino di Boboli, uno dei più grandi parchi di Firenze. Atmosfera sognante e colori armoniosi, il Giardino, che è parte integrante della reggia Palazzo Pitti, può essere definito un museo all'aperto, grazie a opere d’arte come la Fontana del Nettuno e dell’Oceano. Il grande parco rappresenta un esempio di giardino all’italiana e deve la sua nascita alla famiglia De Medici. Ricordati di visitare Il Kaffeehaus risalente alla fine del ‘700 e costruito su disegno di Zanobi del Rosso per ordine di Pietro Leopoldo, che vi si recava per prendere il caffè, come la moda dell’epoca dettava. Ma non perderti nemmeno i più interessanti edifici all’interno, primo fra tutti la Limonaia, con le sue circa 500 conche di agrumi!

Dove si trova: Piazza de' Pitti 1, Firenze

Villa Bardini
Giardino dell’Iris
Giardino delle Rose
Giardino dei Semplici
Giardino Torrigiani
Giardino dell’Orticultura
Pratolino
Parco Pazzagli

Esperienze simili | Scopri il territorio

HU NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter, promettiamo di non inviarti troppe email :)

Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la I giardini più belli di Firenze e d'intorni
Cliccando su Iscriviti alla newsletter, dichiaro di aver letto la I giardini più belli di Firenze e d'intorni